Come scegliere un buon condizionatore

C’è chi fino ad ora se l’è cavata con un ventilatore, spalancando le finestre e ombreggiando con le tende da esterni: tutte ottime soluzioni, ma spesso non bastano! Molti di noi hanno magari già un condizionatore ma consuma troppo. Capita così che ci troviamo ad accenderlo solo quando la temperatura è veramente intollerabile, vivendo comunque nel disagio di un clima molto caldo e troppo umido, pur di non ritrovarsi con bollette esorbitanti.

Il condizionatore ideale c’è, e chi ce l’ha può godersi un clima perfetto tutto l’anno. Gli altri stanno ancora aspettando con ansia il solleone di luglio e agosto, mettendo in preventivo notti insonni per il gran caldo.

Come scegliere un buon condizionatore: le 5 regole fondamentali

Per scegliere un buon condizionatore bisogna procedere come per l’acquisto di ogni altro prodotto. Si inizia mettendo a fuoco le proprie esigenze e si continua soppesando pro e contro delle diverse soluzioni, per poi infine acquistare il prodotto giusto e installarlo a regola d’arte.

Ecco 5 regole fondamentali per tutti quelli che si stanno chiedendo come scegliere un buon condizionatore.

  1. Considera quanti metri cubi devi raffreddare: Metro alla mano, misura il volume delle stanze da raffrescare con il condizionatore e segnati il risultato. Potrai optare per un condizionatore più o meno potente e, se la pianta della casa ha una netta suddivisione degli spazi, installerai diverse unità in moda da ottimizzare i consumi e aumentare il comfort.
  2. Includi la funzione riscaldamento: durante le famose mezze stagioni il clima è perfetto… quasi sempre. Solitamente nei mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre non è necessario utilizzare il raffrescamento del condizionatore ed è ancora presto per accendere il riscaldamento. Capitano però delle giornate particolarmente afose o dall’aria più che frizzantina, che fa rabbrividire e ci fa cercare plaid e maglioni. Se per le case singole il problema è minore, chi vive in condominio spesso non può accedere agli impianti di raffrescamento e riscaldamento centralizzati e si ritrova a sudare o rabbrividire. Con un condizionatore che abbia entrambe le funzioni, potrai avere la giusta temperatura in casa sia quando hai bisogno di più freddo sia quando hai bisogno di un po di tepore in più. Questo è particolarmente importante nelle case con bambini piccoli!
  3. Contieni i consumi: per non ricadere nel problema dei consumi, scegli un condizionatore in classe A o superiore. In questo modo il risparmio continuerà durante tutti gli anni di utilizzo del condizionatore.
  4. Cerca un prodotto a bassissima manutenzione: per avere un condizionatore davvero economico, non guardare tanto al prezzo di acquisto ma al costo di utilizzo e manutenzione. Se per il costo di utilizzo puoi orientarti in base alla classe energetica, il costo di manutenzione lo puoi ricavare da altre caratteristiche. Ad esempio, puoi guardare quali funzioni anti-muffa abbia il condizionatore.
  5. Cerca un design che stia bene nella tua casa: sembra strano che l’’estetica conti così tanto, eppure il condizionatore, o i condizionatori, sono dei veri e propri pezzi di arredo, e nemmeno di dimensioni contenute! Cerca un condizionatore dal design raffinato che stia bene con lo stile della tua casa.

Come scegliere un buon condizionatore: la nostra proposta!

Noi di Elettra Servizi abbiamo ben presenti tutte le esigenze di chi vuole il condizionatore ideale. La nostra proposta è pensata dalla parte del consumatore, proprio perché anche noi siamo consumatori!

Il nostro condizionatore ti offre tutte le caratteristiche desiderabili, un vero e proprio prodotto perfetto! Ecco una sintesi delle sue caratteristiche:

  • Consuma poco: è infatti in classe AA
  • È silenzioso: potrai utilizzarlo anche di notte e non disturberà la tua quiete!
  • È molto bello e raffinato
  • Ha la funziona riscaldamento: 4 stagioni di comfort e benessere!
  • Tanta igiene e sicurezza: ha la funzione anti-muffa, per darti sempre aria pulita e abbattere i costi di pulizia e manutenzione!
  • Ottima automazione: ti avvisa lui quando i filtri vanno puliti ed ha installata la pratica funzione auto-restart. Se manca la corrente, non appena torna il condizionatore si riavvia da solo mantenendo le impostazioni!
  • Attenzione all’ambiente: come per ogni nostro prodotto e servizio, sai di avere una garanzia ecologica seria ed affidabile.
  • Praticità d’uso: puoi usare il telecomando per regolare l’inclinazione alto/basso delle alette, ma puoi anche intervenire manualmente per la regolazione destra/sinistra. Questa doppia possibilità di orientare il flusso è molto comoda quando vuoi una corrente d’aria fresca o calda molto dolce, che non ti colpisca direttamente.

Ed infine, ricorda che siamo sempre al tuo fianco con una squadra di tecnici locali vicini a te! Oltre al risparmio della classe AA, abbina il condizionatore ai nostri piani tariffari e scopri una bolletta leggera come non mai. L’installazione è talmente veloce e ben pianificata che non interromperemo la fornitura di corrente elettrica.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Richiesta preventivo

Compila il modulo seguente per metterti in contatto con noi.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.