“Il futuro dell’energia a Venice: scopri i vantaggi del fotovoltaico per una città sostenibile!”

Negli ultimi anni, la crisi economica e le conseguenti difficoltà finanziarie hanno spinto sempre più persone a cercare modi per risparmiare sui costi energetici. In questo contesto, l’installazione di un impianto fotovoltaico con accumulo si è rivelata una scelta molto conveniente, in grado di assicurare un notevole risparmio sulla bolletta energetica e, allo stesso tempo, di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Elettra Servizi, leader nelle installazioni di impianti fotovoltaici in tutto il nord Italia, offre soluzioni su misura per chi vuole ottenere i massimi vantaggi da questa tecnologia innovativa.

Perché scegliere un impianto fotovoltaico con accumulo? Innanzitutto, permette di produrre e utilizzare energia rinnovabile, riducendo così l’uso di fonti energetiche non rinnovabili e di conseguenza le emissioni di CO2. Inoltre, l’accumulatore di energia consente di immagazzinare l’energia prodotta durante il giorno e di utilizzarla nelle ore serali o notturne, quando il consumo è più elevato. Questo significa una maggiore indipendenza dalle reti elettriche tradizionali e una riduzione dei costi energetici.

Installare un impianto fotovoltaico con accumulo è una scelta saggia anche dal punto di vista economico. Infatti, grazie agli incentivi statali e alle tariffe incentivanti per l’energia prodotta, l’investimento iniziale si ripaga in tempi brevi. Inoltre, con la tecnologia e l’esperienza di Elettra Servizi, l’impianto viene progettato e installato in modo ottimale per garantire il massimo rendimento e una durata nel tempo.

Perché affidarsi a Elettra Servizi per l’installazione di un impianto fotovoltaico con accumulo? Innanzitutto, l’azienda è leader nel settore delle installazioni di impianti fotovoltaici e accumulo, con numerosi progetti realizzati con successo in tutto il nord Italia. Inoltre, Elettra Servizi si distingue per la qualità dei processi aziendali e dei prodotti utilizzati, garantendo un servizio completo e una tecnologia all’avanguardia.

L’azienda offre inoltre una consulenza personalizzata, studiando la soluzione migliore per ogni cliente in base alle sue esigenze e alle caratteristiche del suo edificio. Inoltre, grazie alla partnership con i migliori fornitori di tecnologia fotovoltaica e di accumulo, Elettra Servizi garantisce prodotti di alta qualità e affidabilità nel tempo.

Sul sito di Elettra Servizi è possibile trovare numerosi esempi di installazioni di impianti fotovoltaici con accumulo realizzati in diverse zone del nord Italia, con relativa documentazione tecnica e fotografica. Inoltre, grazie alla presenza di un blog costantemente aggiornato, è possibile approfondire le ultime novità e le tecnologie più innovative in campo fotovoltaico.

In conclusione, installare un impianto fotovoltaico con accumulo con Elettra Servizi significa ottenere un sistema efficiente, economicamente vantaggioso e che contribuisce alla tutela dell’ambiente. Grazie alla qualità dei processi e dei prodotti offerti, l’azienda si conferma come il partner ideale per chi vuole investire in un futuro sostenibile e conveniente. Non esitare a contattare Elettra Servizi per una consulenza personalizzata e per scoprire come risparmiare con l’energia del sole.

Venice si trova nella zona climatica E, detta anche “clima temperato umido”, secondo la classificazione climatica italiana.

Le caratteristiche principali di questa zona sono:

1. Temperatura media annuale: 12-14°C
2. Precipitazioni annue: 700-1000 mm
3. Umidità relativa media annuale: 75-85%
4. Numero medio di giorni di pioggia: 150-170 giorni
5. Irradiazione solare media annuale: 1200-1300 kWh/m2

Per quanto riguarda l’irradiazione ai fini del calcolo approssimativo della resa di un impianto fotovoltaico da 3,5 kW, è importante tenere conto dei seguenti fattori:

1. Orientamento e inclinazione del tetto: l’ideale sarebbe un orientamento a sud con un’inclinazione tra i 30 e i 35 gradi per massimizzare l’irradiazione solare sulle celle fotovoltaiche.

2. Ombreggiamenti: è importante evitare la presenza di alberi o edifici che possano creare ombre sull’impianto, in quanto riducono l’irradiazione solare e, di conseguenza, la produzione di energia.

3. Efficienza del modulo fotovoltaico: i moduli fotovoltaici hanno un’efficienza che può variare dal 15% al 20%, quindi è importante considerare questo parametro per calcolare la resa dell’impianto.

4. Condizioni climatiche locali: anche le condizioni meteorologiche possono influire sull’irradiazione solare e quindi sulla produzione di energia dell’impianto fotovoltaico. Ad esempio, giornate nuvolose o nebbiose possono ridurre l’irradiazione e quindi la resa dell’impianto.

In generale, considerando un impianto fotovoltaico da 3,5 kW con un’efficienza del modulo del 18%, un orientamento a sud con un’inclinazione di 30 gradi e nessun ombreggiamento, si può stimare una produzione annuale di energia di circa 4.500 kWh nella zona climatica E di Venice.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Richiesta preventivo

Compila il modulo seguente per metterti in contatto con noi.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.