Si parla molto di scelte green e di ecologia, basso impatto ambientale e risparmio energetico. Noi di Elettra Servizi abbiamo fatto dell’etica green il nostro lavoro quotidiano. I nostri prodotti, i servizi e le scelte che mettiamo in campo ogni giorno sono tutti aspetti di un unico impegno verso i nostri clienti e verso il futuro di tutti.
Trasformando queste riflessioni in cifre, è più facile capire l’impatto reale che le nostre scelte quotidiane hanno sul pianeta. Ecco quindi 10 ragioni per diventare GREEN iniziando da adesso
- Energia rinnovabile: la svolta alla portata di tutti. Fra le 10 ragioni per diventare GREEN iniziando da adesso, le energie rinnovabili hanno un ruolo centrale. Sono alla portata di tutti e permettono di risparmiare, ogni ora, 450 grammi di emissioni di anidride carbonica rispetto allenergia da centrali a carbone. Le centrali termoelettriche convenzionali sprecano molta energia: solo il 35% del carburante si trasforma in corrente elettrica, il restante 65% se ne va in calore completamente sprecato che contribuisce solo al surriscaldamento globale!
- Risparmiare acqua è importantissimo! L’acqua che abbiamo è tutta l’acqua che avremo! Non sprecare acqua, non inquinarla! L’acqua è la base della vita ma non si riproduce e non si può sostituire. Utilizza solo l’acqua che ti serve, monta riduttori di flusso e chiudi il rubinetto mentre ti lavi i denti! Una soluzione di base per il risparmio idrico è il consumo di acqua di rubinetto (buona) invece di utilizzare acqua in bottiglia. Se la tua acqua non ti soddisfa, con un depuratore domestico puoi dissetarti gratis con acqua di alta qualità, e senza sprechi!
- Siamo quello che mangiamo! Scegliere cosa mettere nel piatto è più cruciale di quello che pensi! Il cibo dei miliardi di persone che abitano il pianeta ha un grandissimo impatto sul presente della nostra salute e sul futuro dellintero pianeta. Scegliere prodotti che siano locali, stagionali e biologici assicura un nutrimento di alta qualità, buono per la salute e per il palato e soprattutto a minor impatto ambientale. Mangiando il biologico locale e stagionale si ha cibo più sano e saporito e si abbattono i costi di serre, concimi, pesticidi e trasporti.
- Ancora sul cibo: più verdura locale! Il consumo di carne richiede il consumo di terreno per i pascoli, e lo stesso accade per i cibi vegetali di origine tropicale, che hanno bisogno di soddisfare la nostra richiesta crescente. Scegliendo invece di mangiare più frutta e verdura e optando per le varietà locali si elimina il problema della deforestazione. Alcuni numeri per capire la gravità del fenomeno: ogni secondo vengono distrutti 6 ettari di foresta pluviale (ovvero 60.000 metri quadri), causando lestinzione di 50.000 specie animali e vegetali ogni anno.
- Riciclare è importante! Il caso dell’alluminio. Per fabbricare una lattina riciclando l’alluminio si risparmia il 95% di energia rispetto a fabbricarne una partendo da alluminio vergine, appena estratto. Cosa significa? Che con la stessa quantità di energia posso costruire una lattina vergine o 20 lattine riciclate. Riciclare l’alluminio porta ad un grande risparmio energetico. Una singola lattina riciclata fa risparmiare energia sufficiente per tenere acceso un computer per 3 ore, mentre il risparmio totale annuo permetterebbe di dare luce ad una città di 300.000 abitanti per più di 5 anni!
- Riciclare è importante! Il caso del riciclaggio e del compostaggio. Il riciclaggio globale nel 2012 ha permesso di risparmiare quasi 90 milioni di tonnellate di rifiuti che altrimenti sarebbero finiti nelle discariche. Stampare un giornale su carta riciclata permette di risparmiare il 40% di energia rispetto ad usare carta nuova. La natura ricicla tutto, e lo stesso dovremmo fare noi!
- Risparmiare energia: parti dalla tua casa. Il risparmio e la salvaguardia delle risorse globali non riguarda solo la spesa che si fa al negozio, ma anzi parte proprio dalle scelte energetiche della propria casa. Consumare meno significa scegliere di spegnere le luci non indispensabili, ma anche di montare lampadine a risparmio come le lampadine a led. Significa impostare la temperatura dellimpianto di riscaldamento e condizionamento in modo ragionevole, ma anche avere un impianto smart che abbia il risparmio energetico notturno. Significa anche rivolgersi alla domotica per ottimizzare alla perfezione tutte le scelte di risparmio energetico 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno.
- Sì alle fonti rinnovabili, no all’inquinamento! L’utilizzo delle rinnovabili azzera le emissioni e fa bene al pianeta e alla bolletta di casa! Niente emissioni inquinanti e bolletta ridotta: un vantaggio per te e per l’ambiente.
- Sì alla produzione domestica di energia e calore! Le fonti rinnovabili sono già disponibili attorno alla tua casa! Auto-produrre luce e calore costa meno a te e al pianeta perché non devi pagare una struttura di distribuzione esterna: fai tutto in casa, sul tuo tetto o nel tuo giardino!
- Le tue scelte green fanno bene a tutti. Concludiamo la lista delle 10 ragioni per diventare GREEN iniziando da adesso ricordando che ogni scelta di consumo green, compresa la riduzione dei consumi stessi, risparmia un pezzettino di pianeta, contribuendo a migliorare le condizioni di vita presenti e future di tutti. In pochissimo tempo, se tutti aderissero alle scelte green, l’intera economia passerebbe alla produzione di soli prodotti ecosostenibili e locali. Ogni aspetto del proprio stile di vita può essere green: cibo, pulizia, consumi energetici, trasporti, domotica.
Noi di Elettra Servizi sappiamo quanto tutte queste scelte siano importanti per tutti e ci adoperiamo ogni giorno per rendere facile e conveniente ogni buona scelta ecologica dei nostri clienti.